Sono state più di settanta le imprenditrici che hanno partecipato alla IX edizione del meeting formativo nazionale di Cna Impresa Donna che si è tenuto Torino venerdì 3 e sabato 4 aprile.
Nel mondo d’oggi delegare è fondamentale per la crescita professionale e personale, nonché per lo sviluppo di un gruppo, di un’azienda di un’associazione.
Ma cosa significa in concreto delegare? Quali vantaggi offre? E quali sono le barriere che fanno sì che le persone resistano nel delegare gli altri? Quali elementi entrano in gioco a livello personale quando dobbiamo affidare qualcosa a qualcuno? E’ possibile lavorare su questi elementi, sia a livello personale che di organizzazione, per creare delle condizioni più adatte alla delega?
Sono state queste le domande a cui il meeting formativo 2009 ha cercato di rispondere. Le partecipanti hanno approfondito il tema della delega al fine di utilizzarla al meglio nella professionale ed associativa.
Il programma del meeting è stato infatti specificamente pensato per promuovere una riflessione sul significato della delega, e per lavorare in concreto sulle barriere ed i meccanismi che limitano la partecipazione delle imprenditrici negli organismi confederali ai vari livelli.
Il meeting si è concluso con l’iniziativa : “Circolo del confronto creativo. Io delego, tu deleghi, egli delega…la rappresentanza del e nel sistema Cna” in cui le imprenditrici hanno sottoposto ai dirigenti della Cna, primo fra tutti il presidente nazionale Ivan Malavasi, una serie di proposte per aumentare la presenza e la visibilità delle imprenditrici all’interno della confederazione.
Sono intervenuti Daniele Vaccarino, vicepresidente Camera di Commercio di Torino; Alessia Zaninello, vicepresidente nazionale con delega all’imprenditoria femminile; e una rappresentanza dei presidenti delle Cna regionali e del sistema Cna del Piemonte.