CORART SI INTERROGA SUL FUTURO DELL’ORO

A pochi giorni da VicenzaOro Charm, Corart si riunisce in assemblea per discutere dell’attuale congiuntura negativa per il comparto orafo. Nel corso della parte pubblica verrà presentato il rapporto sull’industria orafa italiana e vicentina, a cura di Paolo Crestanello.

A pochi giorni da VicenzaOro Charm, Corart si riunisce in assemblea per discutere dell’attuale congiuntura negativa per il comparto orafo. Il consorzio, che unisce 30 aziende del distretto orafo argentiero, aprirà alla parte pubblica con una tavola rotonda dal titolo Ricominciano dai nostri valori, giovedì 14 maggio a partire dalle 18, nella sede di CNA Vicenza (via Giuseppe Zampieri 19).

In occasione del confronto verrà presentato il libro “L’industria orafa italiana: problemi e Sfide Competitive” frutto della ricerca condotta nell’ambito del distretto orafo ed argentiero di Vicenza da Paolo Crestanello di CREI (Centro ricerche Economiche e sociali) e docente all’Università Ca’ Foscari di Venezia. Intervengono, oltre all’autore, Marco Bettiol, ricercatore di Economia e Gestione delle imprese al Ca’Foscari di Venezia e Gabriella Centomo, Presidente di CORART Vicenza. Introduce e coordina Luca Romano, LAN – Local Area Network.

L’incontro sarà l’occasione per discutere sulle ipotesi di lavoro che il consorzio potrà intraprendere a favore del settore.

C.OR.ART. dal 1989 insieme alle imprese orafe

Nato nel 1989 quando alcune imprese associate a CNA di Vicenza hanno costituito il primo nucleo di lavoro e dato vita al consorzio, CORART ha realizzato negli anni diverse iniziative per promuovere l’attività delle imprese socie sia nel mercato nazionale, che nei più grandi mercati esteri.

CORART è presieduta da Gabriella Centomo, è una società consortile a responsabilità limitata (S.C.a R.L.) che associa 30 piccole e medie imprese orafe ed argentiere del distretto orafo di Vicenza. CORART realizza azioni di comunicazioni a sostegno del settore e del gruppo di imprese, la partecipazione alle maggiori fiere orafe. Inoltre è impegnata nella realizzazione di eventi e di missioni di esplorazione nei mercati di sbocco.

Per maggiori info:

www.corart.it

www.charmevent.it


Comments

comments