Il prossimo 5 dicembre entrerà il vigore la nuova Direttiva Europea che riguarderà l’efficienza energetica la quale si pone come obiettivo di raggiungere entro il 2020 obiettivi mirati a favorire una maggiore efficienza energetica dalla trasformazione fino all’uso finale.
Il primo passo della direttiva è quelli di ristrutturare gli immobili, infatti gli Stati dovranno progettare una strategia a lungo termine mediante la quale dovranno essere ristrutturati tutti gli edifici residenziali e commerciali sia pubblici che privati. La strategia che dovrà includere anche un’efficacia in termine di costi, dovrà essere pubblicata entro 30 aprile 2014.
Il secondo punto riguarda la superficie degli edifici pubblici dotati di riscaldamento e raffreddamento che dovranno rispettare i requisiti minimi previsti dall’articolo 4 della Direttiva 2010/31/UE sulla prestazione energetica nell’edilizia. La priorità sarà data a tutti gli edifici che hanno la peggiore prestazione energetica.
Inoltre lo Stato e gli enti dovranno, nel limite del possibile, acquistare dei prodotti e servizi ad alta efficienza energetica.
Un altro punto che fa parte della nuova normativa riguarda la certificazione energetica, l’accreditamento e qualificazione per i quali dovranno mettere a punto regimi entro il 31 dicembre 2014.
La formazione e l’informazione pure fanno parte della nuova direttiva in fatti saranno promosse delle campagne informative sui meccanismi di efficienza energetica e sui quadri finanziari e giuridici rivolte a consumatori, costruttori, architetti, ingegneri, auditor ambientali e dell’energia e installatori di elementi edilizi. In questa informazione saranno include anche le banche le quali dovranno avere la possibilità di sapere come partecipare, anche tramite partenariati pubblico/privato, al finanziamento dei sistemi di miglioramento dell’efficienza energetica.
Questi sono solo alcuni punti inclusi nella direttiva che andrà in vigore il prossimo 5 dicembre, ma per essere a conoscenza di quella completa è possibile consultare la gazzetta ufficiale.